Cos'è cilindrata moto 3?

Cilindrata Moto 3: Guida Essenziale

La Moto 3 è una categoria del Campionato del Mondo di Motociclismo, introdotta nel 2012, che ha sostituito la classe 125cc. Una delle caratteristiche più distintive di questa classe è la cilindrata del motore.

  • Cilindrata Massima: Le moto partecipanti alla Moto 3 devono avere una cilindrata massima di 250cc. Questo limite è fondamentale per mantenere la categoria accessibile e focalizzata sullo sviluppo dei giovani talenti. Maggiori informazioni sulla cilindrata.

  • Tipo di Motore: I motori sono rigorosamente monocilindrici a 4 tempi. Questa specifica tecnica promuove l'uguaglianza e limita la complessità meccanica, concentrando l'attenzione sull'abilità del pilota e la messa a punto del telaio. Approfondimenti sul motore monocilindrico.

  • Limitazioni Tecniche: Oltre alla cilindrata, esistono altre restrizioni tecniche. Ad esempio, il regime di rotazione massimo è limitato (tipicamente intorno ai 14.000 giri/minuto), e sono specificati materiali e componenti ammessi per garantire la competitività e contenere i costi. Dettagli sulle limitazioni tecniche.

  • Obiettivi della Cilindrata Moto 3: La scelta della cilindrata di 250cc e delle altre specifiche tecniche mira a creare una piattaforma di lancio ideale per i giovani piloti, che possono sviluppare le proprie abilità di guida e di messa a punto senza essere sopraffatti da potenze eccessive o costi proibitivi. Obiettivi della Moto 3.